Pisa, saperi e sapori

Pisa, saperi e sapori

Tour enogastronomico di Pisa

€120
Tour enogastronomico 3 ore circa

Un itinerario in cui arte e storia si mischiano a sapori e tradizioni, dedicato ai visitatori curiosi e buongustai. Passeggeremo tra le piazze monumentali e i vicoli più caratteristici del centro storico, sostando di tanto in tanto per concederci una pausa golosa e scoprire i prodotti e le usanze del territorio.

Itinerario

Quella pisana è una cucina semplice e genuina, capace di esaltare senza troppe sofisticazioni le eccellenze del suo territorio. Ecco alcune proposte, da scegliere in base ai gusti e alle curiosità:

In enoteca con i vini e i prodotti del territorio
Un viaggio nel gusto comodamente seduti a tavola, dai vigneti delle Colline Pisane agli allevamenti del Parco Regionale di San Rossore.
Cecina e spuma bionda, la merenda del pisano
Piatto povero quanto gustoso, la cecina è lo street food pisano per eccellenza, e vanta origini antichissime. Rimane un’esperienza a metà se non si accompagna con un buon bicchiere di spuma, gazzosa popolare dalla ricetta misteriosa.
In pasticceria per un ponce e una fetta di torta co' bischeri
Cioccolato, riso, canditi e pinoli del Parco di San Rossore sono il ricco ripieno della torta co’ bischeri, che deve il suo nome alle punte di frolla che gli fanno da corona. Nelle giornate più fredde, potremo rinfrancarci con un ponce a vela, bevanda spiritosa diffusa nel pisano e nel livornese.
Al sole dei Lungarni per un gelato o una birra artigianale
I bei palazzi del Lungarno sono la cornice perfetta per una sosta rinfrescante a base di birra o di gelato. Due prodotti che non hanno l’esclusiva pisana ma che alcuni produttori sono riusciti a reinterpretare puntando sulla qualità delle materie prime e sull’equilibrio tra tradizione e innovazione.

Il tour enogastronomico di Pisa è disponibile solo di pomeriggio e in base alle aperture delle attività. Fammi sapere a cosa sei interessato, costruiremo insieme il tuo percorso sensoriale. Le degustazioni sono escluse dal prezzo della visita.

Punto di ritrovo

Prenota

Scrivimi per prenotare o per avere maggiori informazioni. Sono a tua disposizione anche per personalizzare l’itinerario o abbinarlo ad altri in base ai tuoi interessi e alle tue necessità.

TARIFFE sono esclusi dal prezzo del tour eventuali ingressi, pasti, degustazioni, noleggi e altre spese accessorie, laddove previste.

METODO DI PAGAMENTO deposito del 30% tramite bonifico al momento della prenotazione; saldo in contanti a fine servizio in cambio di regolare fattura.

PENALI la prenotazione è da considerarsi “contratto d’opera” ai sensi dell’art 2222 C.C., obbligando rispettivamente le parti alla prestazione del servizio e al pagamento della tariffa concordata. Nel caso in cui il gruppo non si presenti o annulli il tour con meno di 24 h di preavviso, dovrà comunque corrispondere a Ekiros l’intero importo.

Prenota
Specifica quanti adulti e quanti bambini, se presenti.

torre di Pisa per bambini - Cattedrale vista dal battistero
Ingressi a scelta

Piazza dei Miracoli

I tesori artistici della piazza più famosa della Toscana

Vicopisano - cosa vedere - Rocca di Brunelleschi
Enogastronomia & Artigianato

Vicopisano: il borgo e i suoi prodotti

Visita al centro medievale, al frantoio e al laboratorio ceramico

Toscana tour - Pisa - Lungarno Galileo
Tour classico

A Pisa, dalla Torre ai Lungarni

Passeggiando nel cuore della città per scoprirne la storia e le sue principali attrazioni

Comments are closed.