Scienza e leggende sotto la Torre

Scienza e leggende sotto la torre

Visita alla Piazza dei Miracoli e alla Torre di Pisa per bambini e famiglie

€90
Famiglie 2 ore circa

Il complesso del Duomo di Pisa attrae visitatori da tutto il mondo per la bellezza dei suoi monumenti, tra cui il famoso campanile. Ma la piazza offre anche molte storie da raccontare, e anche i più piccoli troveranno i loro motivi per restare a bocca aperta. Una visita guidata alla Piazza dei Miracoli e alla Torre di Pisa per bambini e famiglie.

Itinerario

Seduti in cerchio sul prato della piazza o curiosando tra le pietre dei suoi monumenti, grandi e piccoli scopriranno storie e leggende legate al complesso monumentale simbolo di Pisa. Ecco un piccolo assaggio:

Strani fenomeni acustici nel battistero più grande del mondo
Un’eco portentosa si propaga all’interno del Battistero di Pisa. Una scaletta angusta ci porterà su fino al matroneo, per ascoltare il fenomeno con i nostri orecchi e scoprirne i segreti.
La torre di Pisa, che pende che pende e sempre sta su
Perché la torre di Pisa pende? Come mai non è ancora caduta? Risponderemo a queste e ad altre domande sul campanile più famoso del mondo, da cui sembra che un noto scienziato sperimentò proprio la legge di gravità.
Il Camposanto, uno scrigno di storia, leggende e...fumetti d'epoca
Fenomeni paranormali e importanti scoperte scientifiche si nascondono tra centinaia di antiche tombe. Ma il cimitero monumentale di Pisa è famoso soprattutto per i suoi affreschi, da leggere come fumetti.
Passeggiando intorno alla Cattedrale in cerca di simboli misteriosi
Il Duomo di Pisa ha molto da raccontare anche visto da fuori. Come piccoli detective cercheremo tra le sue mura pietre e simboli che narrano storia e leggende della città.

Il tour prevede la visita degli interni di Camposanto e Battistero, il cui biglietto è escluso dal prezzo della visita. I bambini sotto gli 11 anni hanno ingresso gratuito, mentre per gli adulti è disponibile un biglietto cumulativo per entrambi i monumenti al prezzo di 7€ a persona. Inclusa nel biglietto anche l’entrata in Cattedrale, che potrete visitare in autonomia alla fine del nostro tour. Per maggiori informazioni puoi rivolgerti a me o consultare direttamente il sito ufficiale dell’Opera Primaziale Pisana.

Punto di ritrovo

Prenota

Scrivimi per prenotare o per avere maggiori informazioni. Sono a tua disposizione anche per personalizzare l’itinerario o abbinarlo ad altri in base ai tuoi interessi e alle tue necessità.

TARIFFE sono esclusi dal prezzo del tour eventuali ingressi, pasti, degustazioni, noleggi e altre spese accessorie, laddove previste.

METODO DI PAGAMENTO deposito del 30% tramite bonifico al momento della prenotazione; saldo in contanti a fine servizio in cambio di regolare fattura.

PENALI la prenotazione è da considerarsi “contratto d’opera” ai sensi dell’art 2222 C.C., obbligando rispettivamente le parti alla prestazione del servizio e al pagamento della tariffa concordata. Nel caso in cui il gruppo non si presenti o annulli il tour con meno di 24 h di preavviso, dovrà comunque corrispondere a Ekiros l’intero importo.

Prenota
Specifica quanti adulti e quanti bambini, se presenti.

Ekiros - Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci, Pisa - Toscana Tour
L'olio, il vino, il monastero

Vita da Certosino

In azienda e alla Certosa di Calci per scoprire lo stile di vita dei monaci di clausura

Storia & Leggende | Artigianato

Fantasmi al castello di Lari

Al borgo di Lari per scoprire i segreti del castello e l'arte di fare la pasta

Museo Nazionale di San Matteo - Storie di San Francesco
Arte, Storia & Iconografia

Pisa, a spasso nel Medioevo

Viaggio nel tempo tra i vicoli del centro e i fondi oro dell'arte medievale

Comments are closed.