Piazza dei Miracoli

Piazza dei Miracoli

Visita la Piazza dei Miracoli di Pisa e scegli quali monumenti scoprire

€90
Tour classico Fino a 2 ore

Grandiose architetture custodiscono preziosi tesori artistici e sono la testimonianza tangibile del prestigio di Pisa Repubblica Marinara. Benvenuti nella Piazza dei Miracoli.

Itinerario

Passeggeremo all’ombra dei monumenti per conoscere la storia della piazza e i suoi protagonisti, per poi entrare nei suoi edifici più rappresentativi. Scegli tu quali visitare:

La Cattedrale dell'Assunta
Edificio più antico e importante della piazza, il Duomo di Pisa custodisce opere dal respiro internazionale, come il pergamo di Giovanni Pisano e il mosaico del Cimabue, e altre, forse minori, ma che raccontano la storia della città.
Il Battistero di San Giovanni
Saliremo sul matroneo per apprezzare dall’alto gli ambienti austeri del battistero più grande del mondo. Ascolteremo la caratteristica eco che si produce al suo interno e scopriremo i segreti di questa particolare acustica.
Il Camposanto Monumentale
Cimitero, chiesa, reliquiario e primo museo civico della città, il Camposanto è forse l’ambiente più suggestivo di tutto il complesso. Un elegante contenitore di arte e storia completamente rivestito da affreschi. Tra questi, il celebre Trionfo della Morte di Buffalmacco, da poco tornato al suo antico splendore.
La torre campanaria
All’ombra della torre, scopriremo le vicende costruttive e i segreti di questo miracolo di statica. I più atletici potranno salire i quasi trecento gradini necessari per accedere alla cella campanaria. Una fatica ripagata a pieno dall’emozione dell’esperienza e dalle splendide vedute sulla città.

Informazioni

Dimmi quali interni vuoi visitare, penserò io a prenotare gli ingressi. I biglietti sono esclusi dal prezzo del tour, per info su orari e prezzi puoi chiedere a me o consultare il sito ufficiale dell’Opera del Duomo.

Se vuoi che ti accompagni in Cattedrale, ti ricordo che per i gruppi di 6 o più persone è obbligatorio l’uso delle radioguide. Anche a queste posso pensare io, basta richiederle al momento della prenotazione.

Punto di ritrovo

Prenota

Scrivimi per prenotare o per avere maggiori informazioni. Sono a tua disposizione anche per personalizzare l’itinerario o abbinarlo ad altri in base ai tuoi interessi e alle tue necessità.

TARIFFE sono esclusi dal prezzo del tour eventuali ingressi, pasti, degustazioni, noleggi e altre spese accessorie, laddove previste.

METODO DI PAGAMENTO deposito del 30% tramite bonifico al momento della prenotazione; saldo in contanti a fine servizio in cambio di regolare fattura.

PENALI la prenotazione è da considerarsi “contratto d’opera” ai sensi dell’art 2222 C.C., obbligando rispettivamente le parti alla prestazione del servizio e al pagamento della tariffa concordata. Nel caso in cui il gruppo non si presenti o annulli il tour con meno di 24 h di preavviso, dovrà comunque corrispondere a Ekiros l’intero importo.

Prenota
Specifica quanti adulti e quanti bambini, se presenti.

Tour classico

Volterra, visita al borgo

Il centro medievale, l'alabastro e le rovine etrusche e romane

Vicopisano - cosa vedere - Rocca di Brunelleschi
Enogastronomia & Artigianato

Vicopisano: il borgo e i suoi prodotti

Visita al centro medievale, al frantoio e al laboratorio ceramico

Toscana tour - Pisa - Lungarno Galileo
Tour classico

A Pisa, dalla Torre ai Lungarni

Passeggiando nel cuore della città per scoprirne la storia e le sue principali attrazioni

Comments are closed.