Vita da Certosino

Vita da Certosino

In azienda e alla Certosa di Pisa per scoprire lo stile di vita dei monaci certosini

€90
Famiglie 2 ore circa

La Certosa di Calci si trova a pochi chilometri da Pisa, in una valle verde di ulivi e di vigneti alle pendici del Monte Pisano. Qui i monaci vivevano in clausura, e visitando il monastero possiamo ricostruire la loro vita fatta di preghiera e autoproduzione. Tra i prodotti certosini anche l’olio e il vino, la cui tradizione continua nelle aziende del territorio.

Itinerario

Intraprenderemo un affascinante viaggio nel mondo dei monaci certosini, per capire in cosa consisteva la loro vita di clausura e quali attività le erano legate.

Nelle sale del monastero, dove il tempo sembra essersi fermato
La chiesa conventuale, il refettorio, la cella, la farmacia, il frantoio, il chiostro con il suo cimitero sono solo alcuni degli ambienti che potremo esplorare durante la nostra visita alla parte monumentale della Certosa di Pisa.
In azienda per imparare l'arte di fare il vino come una volta
In Val Graziosa l’ulivo e la vite sono coltivati fin dall’antichità, anche dagli stessi monaci. A pochi passi dalla Certosa, un esperto produttore ci guiderà dai filari di viti alla cantina, per insegnarci come l’uva diventa vino in modo naturale. Ci lasceremo solo dopo una ricca merenda a base dei prodotti del territorio.

La visita in vigna e la degustazione dei prodotti dell’azienda, esclusa dal prezzo della visita, è offerta dalla Fattoria di San Vito al prezzo di 20€ ad adulto e 10€ a bambino.

Punto di ritrovo

Prenota

Scrivimi per prenotare o per avere maggiori informazioni. Sono a tua disposizione anche per personalizzare l’itinerario o abbinarlo ad altri in base ai tuoi interessi e alle tue necessità.

TARIFFE sono esclusi dal prezzo del tour eventuali ingressi, pasti, degustazioni, noleggi e altre spese accessorie, laddove previste.

METODO DI PAGAMENTO deposito del 30% tramite bonifico al momento della prenotazione; saldo in contanti a fine servizio in cambio di regolare fattura.

PENALI la prenotazione è da considerarsi “contratto d’opera” ai sensi dell’art 2222 C.C., obbligando rispettivamente le parti alla prestazione del servizio e al pagamento della tariffa concordata. Nel caso in cui il gruppo non si presenti o annulli il tour con meno di 24 h di preavviso, dovrà comunque corrispondere a Ekiros l’intero importo.

Prenota
Specifica quanti adulti e quanti bambini, se presenti.

Storia & Leggende | Artigianato

Fantasmi al castello di Lari

Al borgo di Lari per scoprire i segreti del castello e l'arte di fare la pasta

Museo Nazionale di San Matteo - Storie di San Francesco
Arte, Storia & Iconografia

Pisa, a spasso nel Medioevo

Viaggio nel tempo tra i vicoli del centro e i fondi oro dell'arte medievale

Torre di Pisa per bambini - Galileo
Arte | Scienza | Storia

Scienza e leggende sotto la Torre

Tra simboli misteriosi e importanti scienziati, scopriamo i segreti della Piazza dei Miracoli!

Comments are closed.