Categoria: Pisa

museo delle navi di pisa
Pisa

Il museo delle Navi di Pisa

Il Museo delle Navi Antiche accoglie nei suggestivi ambienti degli Arsenali Medicei 7 imbarcazioni di età romana e migliaia di interessantissimi reperti venuti alla luce durante un eccezionale scavo durato vent’anni. Tutto cominciò nel 1998 quando, durante il lavori della stazione ferroviaria di San Rossore, riemerse una nave del II secolo d.C. … Read More

Read More »
Pisa

Il Capodanno Pisano

Lo sapevi che a Pisa il Capodanno si festeggia il 25 marzo?
Fino al 1749 Pisa ha avuto un suo calendario, per il quale l’anno iniziava ben nove mesi in anticipo rispetto a quello gregoriano. Il Capodanno Pisano cade il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione della Vergine Maria. Questa originale misurazione del tempo è uno dei simboli dell’identità pisana e continua ancora oggi ad essere celebrata con grande partecipazione e festeggiamenti. … Read More

Read More »
cecina pisana
Pisa

Cecina, l’Oro di Pisa: i posti migliori dove assaggiarla

Una koinè gastronomica che unisce i porti di tutto il Mediterraneo, un cibo antico ma al passo coi tempi, tanto da essere uno degli street food più amati, un piatto semplice da fare e pure economico. Cos’è? Ma è la cecina! Perlomeno così la chiamiamo a Pisa. Per i genovesi invece si chiama farinata, “l’oro di Pisa” per i più maligni. Ti racconto le origini di questo nome e dove mangiare la migliore cecina se ti trovi a Pisa. … Read More

Read More »
Seppie con le bietole
Pisa

Seppie con le bietole: le due anime di Pisa in un piatto

Anche se oggi si trova più distante dal mare di quanto non lo fosse all’epoca delle gloriose Repubbliche Marinare, Pisa non ha dimenticato le sue tradizioni marittime. E così, tra i suoi mangiari legati al passato compaiono le seppie con le bietole, un piatto che rappresenta in modo esemplare la doppia natura della gente pisana, perfettamente a suo agio nel mare come tra i campi. Ecco la ricetta! … Read More

Read More »
Vicopisano - cosa vedere - Rocca di Brunelleschi
Pisa

Vicopisano: cosa vedere e fare nel borgo delle belle torri

Ci capito spesso e ogni volta penso la stessa cosa: Vicopisano ha veramente poco da invidiare alla celebre San Gimignano. Certo, non è mai stata solcata dai pellegrini in cammino per Roma, non vi avranno lasciato il segno artisti del calibro del Gozzoli o del Ghirlandaio, ma proprio grazie alla sua minore notorietà, in questo piccolo borgo immerso nella natura si respira ancora un’atmosfera rilassata e autentica che profuma di Medioevo. Ah, e se subisci il fascino delle torri, sappi che Vicopisano ne conserva tredici, proprio come San Gimignano. … Read More

Read More »
piatti tipici pisani e dove mangiarli
Pisa

Piatti tipici pisani e dove mangiarli

Quella pisana è una cucina che trova le sue origini nella tradizione contadina: pochi e semplici ingredienti usati e riusati in modo sapiente per piatti ricchi di gusto e di sostanza. Scopri i piatti tipici pisani e dove assaggiarli se ti trovi nei dintorni. … Read More

Read More »